
Comunicato Fondazione Triulza
MangeRete si è presentata, in queste due giornate, con la propria offerta di idee, di beni e di servizi, ai canali di potenziale domanda.
Abbiamo avuto l’occasione di presentare la nostra Rete e le sue proposte, sia sul cibo che sull’ospitalità .
Abbiamo messo le basi per quell’economia circolare che tanto “raccontiamo”, da oggi un po’ più concreta: i beni ed i servizi della rete saranno a disposizione nei punti Mangerete che sono oggi presenti …ed altri si stanno aggiungendo
Il sistema Legacoop si è fatto promotore dell’iniziativa che sarà aperta a tutte le realtà territoriali “che ci staranno” dalla cooperazione alle società benefit alle no profit alle fondazioni alle associazioni.
Abbiamo messo le basi per un contatto diretto e fattivo con la grande distribuzione. Ci siamo confrontati a fondo su possibilità , punti di forza e debolezza, ed abbiamo trovato un’apertura sulle fattibilità che raramente si incrocia nel mondo della GDO.
Abbiamo illustrato la nostra piattaforma on line di beni e servizi sia ai rappresentanti dei gruppi di acquisto solidale che alle aziende per il loro welfare aziendale. Abbiamo incontrato aziende interessate al modello MangeRete: un unico interlocutore che mette a disposizione le produzioni di beni e servizi della cooperazione sociale. La navigazione che abbiamo intrapreso impegnerĂ tutta la compagine di MANGERETE a tenere la barra dritta sui principi di equitĂ nel rispetto del lavoro giustamente remunerato.